Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

in alcune circostanze

См. также в других словарях:

  • particolarismo — par·ti·co·la·rì·smo s.m. 1. CO atteggiamento di chi per curare i propri interessi personali danneggia consciamente o inconsciamente la comunità di cui fa parte o ne disgrega l unità: il particolarismo di certi uomini politici | TS polit. tendenza …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Базалья, Франко — Франко Базалья Franco Basaglia …   Википедия

  • mantelletta — man·tel·lèt·ta s.f. 1. dim. → 1mantella 2. CO mantella corta che copre le spalle e il petto ed è parte integrante di alcune uniformi militari e religiose 3. TS eccl. mantello aperto, lungo fino al ginocchio di colore rosso o rosa a seconda delle… …   Dizionario italiano

  • mimetismo — mi·me·tì·smo s.m. 1. TS zool., bot. fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali assumono, a scopo protettivo o difensivo, forme e colori dell ambiente in cui vivono 2. BU estens., mimetizzazione 3. CO fig., spreg., capacità di cambiare idee …   Dizionario italiano

  • premio — prè·mio s.m., agg.inv. FO 1a. s.m., dono più o meno prezioso o somma di denaro che si conferisce come riconoscimento di un merito o per la vittoria riportata in una gara: meritare, assegnare, vincere un premio, la cerimonia della consegna dei… …   Dizionario italiano

  • presente — pre·sèn·te agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che sta nel luogo di chi parla o al quale ci si riferisce; spec. che assiste o partecipa a dati eventi o azioni: gli alunni, gli spettatori presenti, i deputati presenti alla seduta, nessuno era presente… …   Dizionario italiano

  • vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …   Dizionario italiano

  • ora (1) — {{hw}}{{ora (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ventiquattresima parte del giorno solare medio; SIMB. h | Ora locale, riferita al meridiano del luogo che si considera | Ora civile, tempo medio del meridiano centrale del fuso orario in cui si trova l osservatore | …   Enciclopedia di italiano

  • seconda — /se konda/ [femm. sost. dell agg. secondo ]. ■ s.f. [azione, circostanza e sim. che vengano dopo altre azioni, circostanze e sim., anche per importanza, solo in alcune espressioni e locuz.] ● Espressioni: punizione (o tiro) di seconda… …   Enciclopedia Italiana

  • elocutio —    (s.f.) Nella retorica classica rappresenta l atto mediante il quale si procede all elaborazione del discorso, attraverso due fasi fondamenta­li: l electio, come scelta della terminologia più appropriata, e la     compositio, cioè la… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»